Cooperativa Sociale Le Nuove Chimere | Area Minori e Famiglia • Assistenza Scolastica

L’intento è garantire a ciascun alunno in situazione di disabilità la regolare frequenza e la partecipazione all’azione formativa della scuola.


Lo scopo delle diverse prestazioni erogate è quello di favorire le condizioni che possano assicurare ai ragazzi con disabilità non tanto la mera socializzazione in presenza, ma la più ampia promozione delle potenzialità di ciascuno, in modo da ridurre qualsiasi forma di emarginazione e di favorirne la piena integrazione a scuola e nella società.


Gli interventi attuati tendono a sostenere le famiglie nel compito educativo e nello svolgimento delle normali attività quotidiane, rese difficili dalle difficoltà insite nella disabilità.

Assistenza Scolastica

Criteri generali di accesso ai nostri servizi

È l’istituzione scolastica, in condivisione con la ASL di competenza, che fa richiesta al Comune di residenza del minore o al Distretto del servizio di assistenza scolastica, specificandone le prestazioni e le professionalità richieste.

È in genere il Comune, il Distretto o gli Istituti scolastici stessi (per i servizi specialistici) che affidano i servizi alla Coop.

Finalità del servizio di Assistenza Scolastica

Prestazioni

Committenti

Orari di erogazione del servizio

Organico